14,00€
Spumante Falanghina Bio Metodo Classico 2012
Descrizione
L’uva protagonista di questo vino è la falanghina del Sannio. Trattate , come da disciplinare biologico , senza l’uso di prodotti chimici ma solo prodotti naturali come il rame e lo zolfo, e raccolte 1° o 2° decade di Ottobre – esclusivamente manuale – in cassette – subito diraspapigiato e pressato in pneumopressa, messo in fermentini di acciaio termoregolabili.
Fermentazione in bianco (senza vinacce) fino ad esaurimento zuccheri – Affinamento in acciaio, per un periodo minimo di 6 mesi, dopo imbottigliamento.
Seconda rifermentazione in bottiglia dove stanno sui lieviti da un minimo di 12 mesi fino a 48 mesi con un remuage continuo.
Vino dal colore che può variare dal giallo paglierino al giallo con striature violacee. Il gusto ed il profumo sono estremamente persistenti. Di gradazione medio alta per le rese per ettaro molto scarse, dal gusto abbastanza morbido, giustamente tannico e sapido e dai profumi che vanno da quelli floreali a quelli di frutta .Vino da consumare a temperatura di circa (10-11°).
Ideale per un aperitivo/antipasto per stupire i propri invitati.